Runit (sistema init)

Runit
software
Boot di Void Linux tramite runit
Boot di Void Linux tramite runit
Boot di Void Linux tramite runit
Genereinit system (non in lista)
Ultima versione2.1.2 (10 agosto 2014)
Sistema operativoGNU/Linux
Unix-like
LinguaggioC
Licenzalicenza BSD
(licenza libera)
Sito websmarden.org/runit/

Runit è un sistema di init alternativo a Systemd e utilizzato da diverse distribuzioni Linux moderne e disponibile per sistemi operativi Unix-like in generale. Esso si occupa dell'inizializzazione, supervisione e terminazione dei servizi del sistema operativo.

Runit è una reimplementazione del toolkit daemontools[1] operante su sistemi operativi basati su Linux, BSD e Solaris. Runit offre la parallelizzazione dell'avvio dei servizi di sistema in modo da un avvio del sistema operativo più veloce.[2]

Runit è il primo processo avviato durante la fase di boot del sistema e continua a operare fino a quando il sistema non viene arrestato. Spesso vene utilizzato in combinata con altri sistemi init quale gestore di servizi separato. In questo ruolo di gestore di servizi, può essere utilizzato da utenti non privilegiati per orchestrare servizi personali ma anche dall'utente root per gestire servizi altrimenti non gestibili attraverso il sistema di init in uso.

  1. ^ (EN) Steve Purcell, Init scripts considered harmful, su sanity, inc., 11 novembre 2007. URL consultato il 12 dicembre 2013.
  2. ^ (EN) Gerrit Pape, runit - benefits, su smarden.org. URL consultato il 23 aprile 2013.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne